Pace eterna

Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo di Joe Haldeman, vedi Pace eterna (romanzo).
Pace eterna
Contestoguerra iberica
Firma532
Condizioni
  • Restituzione delle fortezze occupate
  • Promessa di assistenza reciproca tra Bizantini e Sasanidi
Parti Impero bizantino
Impero Sasanide
FirmatariImpero sasanide e Impero bizantino
voci di trattati presenti su Wikipedia

La Pace eterna (in Greco ἀπέραντος εἰρήνη), firmata nel 532 tra l'Impero bizantino (o Impero Romano d'Oriente) e l'Impero sasanide, fu un trattato di pace di durata indefinita che pose fine alla Guerra iberica tra le due potenze. Il trattato inaugurò un periodo di relazioni relativamente cordiali fra i due imperi che durò fino al 540, quando ripresero le ostilità per la guerra lazica.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search